Dal campo alla grotta

    Dal campo alla grotta

    Rimuovi dai miei viaggiAggiungi ai miei viaggiAll’ombra del Nanos
    Attrazioni

    All’ombra del Nanos

    Rimuovi dai miei viaggiAggiungi ai miei viaggi

    Vi invitiamo ad esplorare la nostra destinazione come molti altri atleti, sportivi dilettanti, amanti della natura e in generale tutti coloro che vogliono staccare la spina dalla vita di tutti i giorni.

    Potete iniziare l’avventura arrivando all’Eco Hotel Center, che è stato completamente rinnovato nel 2018 e si trova a soli 10 minuti a piedi dalle famose Grotte di Postumia. L’hotel si prenderà cura delle vostre biciclette in modo eccellente. Oltre alle bellissime camere e alla cordialità del personale, questo è il posto giusto per una vacanza perfetta, perché si trova in un ambiente tranquillo, ma allo stesso tempo a pochi metri dal centro della città. L’Hotel Center è l’albergo più antico di Postumia ed è anche il primo ad aver ricevuto il certificato ambientale dell’Unione Europea per le strutture ricettive ecologiche, la Margherita ecologica (Ecolabel).
    Potete sfruttare la giornata per esplorare le bellezze naturali e culturali di Postumia. La sera, quando tornate in città, concedetevi un rinfresco al centro, dove in estate c’è una varietà di eventi culturali e dove sentirete il vero pulsare dell’estate di Postumia.

    Andate in bici verso il villaggio di Planina. Dopo 10 chilometri concedetevi la prima sosta al Campo di Planina, che è considerato un classico esempio di campo carsico ed è l’ultimo di questo tipo nel bacino della Ljubljanica. Il fiume Unica vi si fa strada. Potete visitarlo in tutte le stagioni, in quanto offre diverse possibilità per trascorrere il tempo libero: dalla camminata alla corsa, all’equitazione, alla bicicletta, alla canoa, fino al pattinaggio su ghiaccio in inverno. Mentre pedalate lungo i sentieri sterrati del Campo di Planina potete abbandonarvi alla bellezza della natura e osservare molti uccelli, farfalle e piante prataiole che fioriscono in tutta la loro bellezza sia in primavera che in estate.

    Curiosità
    Sapevate che si possono trovare più specie di farfalle in un singolo campo carsico che in tutta la Gran Bretagna?

    Potete continuare a pedalare fino al Castello di Hošperk (Haasberg). Le rovine dell’antico castello barocco sorgono sopra la gola del fiume Unica, nella parte meridionale del Campo di Planina. Purtroppo è stato completamente bruciato durante la Seconda guerra mondiale. Tuttavia, la sua vista evoca la sensazione che un tempo fosse uno dei castelli più rappresentativi della Slovenia. Dopo un breve giro tra i resti del maniero barocco, fate una passeggiata dall’altra parte della strada, dove dietro la porta vi aspetta la vecchia stalla. Il magico cortile erboso circondato da mura è oggi utilizzato per eventi all’aperto. Nella “scuderia del castello”, come viene chiamata la stalla del castello, in estate si tengono mostre, concerti e laboratori. La Compagnia Škratovka Haasberg è un segno della nuova vita del castello con eventi culturali, poiché racconta ai bambini varie storie sulla valle dei nani, che sono sempre birichini. Potete anche visitare una piccola collezione etnologica con vari oggetti trovati in quest’area.

    Grad Hošperk (Haasberg). Foto: Denis Komen
    Castello di Hošperk (Haasberg).

     

    Probabilmente nel frattempo vi sarà venuta un po’ di fame, quindi vi suggeriamo di andare oltre fino al villaggio di Planina, al ristoro Demšar, e di concedervi un delizioso pranzo fatto in casa. Quando avrete ritrovato le forze, pedalate fino alla torre Ravbar a Planina. La torre è un residuo del castello medievale Castello piccolo, che prese il nome dalla famiglia Ravbar del XV secolo. In passato il ruolo del castello era di proteggere l’importante collegamento tra il bacino di Lubiana e il Primorje, la regione litoranea.

    Nelle immediate vicinanze della torre Ravbar, sul margine meridionale del campo di Planina, si trova la più grande grotta d’acqua della Slovenia, la Grotta di Planina. Rimarrete incantati dall’enorme ingresso naturale della grotta, largo 20 metri e alto 8, allietato dal sussurro del fiume Unica. La visita alla grotta è possibile solo previo avviso, e vi consigliamo di verificare prima gli orari di apertura. Entrerete nella Grotta si Planina accompagnati da una guida, con torce elettriche. Una piacevole ed emozionante passeggiata lungo il sentiero protetto vi porterà a una confluenza unica di fiumi sotterranei, dove il fiume Rak, che scorre da Rakov Škocjan, e il fiume Pivka, che scorre dalle Grotte di Postumia, confluiscono nell’Unica. Lungo la strada ammirerete confluenze sotterranee uniche, laghi e stalattiti, e saprete che qui vivono fino a 60 specie di animali acquatici e 40 specie di animali terrestri.Si può anche visitare la grotta in barca, e questa esperienza indimenticabile dura dalle 4 alle 6 ore. La visita alla grotta in barca è possibile solo con un livello dell’acqua basso, quindi è necessario un po’ di preavviso.

    Dopo le esperienze indimenticabili nel verde mondo carsico salutate Planina e tornate a Postumia. I nostri luoghi non vi lasceranno mai indifferenti.

    SuggerimentiOops…. ni zadetkov