Questa possente chiesa tardobarocca, con dettagli classici e rococò e ricchi dipinti, fu costruita nel 1777.

È dedicata a S. Stefano, patrono dei cavalli, il che testimonia l’importanza economica di questo animale da tiro nella zona durante il periodo in cui era in pieno svolgimento l’attività di carrettiere.

Ammirate i suoi ricchi interni e non perdetevi la lapide della famiglia Nicoletti che si trova sul muro esterno della chiesa. Scoprite di più su questa famiglia nella prossima tappa del percorso cittadino.

SuggerimentiOops…. ni zadetkov